Musica nel bosco 

L'utilità e i buoni risultati delle esperienze dell'insegnamento all'aperto sono ormai conosciuti. In molte regioni l'insegnamento per i più piccoli viene ormai svolto all'aperto in un ambiente che offre la possibilità di confrontarci con la natura e di imparare a rispettarla. L'insegnamento musicale si presta molto bene per la pratica all'aperto. Il bosco diventa un luogo pieno di suoni da scoprire e offre materiale e scenari ideali per realizzare giochi musicali.


Competenze musicali


Rimane comunque un obiettivo importante, quello di favorire le competenze specifiche dell'insegnamento musicale anche a livelli più avanzati. Il bosco e la natura ci permette un approccio creativo per approfondire temi della teoria musicale e dell’educazione all’ascolto.  Un elemento importante è suonare con materiale del bosco e costruire strumenti con cioè che la natura ci offre.


Destinatari


  • Scuole elementari e scuole dell'infanzia fino dai  4 agli 11 anni
  • Bambini diversamente abili
  • Docenti o collaboratori di istituzioni (formazione)
  • Gruppi appartenenti a varie istituzioni 


Costi




  • Il prezzo viene stabilito secondo il numero dei partecipanti e delle ore richieste. Per maggiore informazioni per favore contattatemi.